
Rossodisera.
Rosso di Montepulciano D.O.C.
“Vino color del giorno, vino color della notte, vino con i piedi di porpora, o sangue di topazio vino, stellato figlio, della terra”.
da ODE AL VINO di Pablo Neruda
Temperatura di servizio
16 - 18 °C
Abbinamenti
Formaggi, anche freschi, salumi, carni, selvaggina e primi piatti. Meditazione.
-
COMUNE DI PRODUZIONE Montepulciano
-
UVAGGIO Sangiovese – Canaiolo - Mammolo
-
COMPOSIZIONE DEL TERRENO Limoso argilloso
-
ALTITUDINE MEDIA DEL VIGNETO 430 m s.l.m.
-
ESPOSIZIONE Sud-Est
-
FORMA DI ALLEVAMENTO Cordone speronato
-
DENSITÀ CEPPI PER ETTARO 2600
Processo di produzione
La nostra interpretazione del rosso di Montepulciano è la ricerca di un vino che non viva all’ombra del maggiore Nobile di Montepulciano, ma di un prodotto con una propria identità e carattere. Le uve raccolte manualmente arrivano in cantina a piena maturazione fenolica e aiutano a perseguire il risultato ricercato. La fermentazione avviene, come per gli altri vini, a temperatura controllata non superiore ai 25 °C e la successiva separazione del vino dalle bucce viene effettuata a completa fermentazione alcolica. L’affinamento in botti di rovere da 25 hl per un periodo di 8-10 mesi dona la giusta completezza al tannino di questo vino.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino.
Bouquet: vinoso con note fruttate di mora selvatica e profumi floreali.
Sapore: armonico, sapido e vivace nel rispetto della tradizione toscana.